Descrizione Progetto
Crea il tuo Sito Professionale con WordPress
Il corso si rivolge a chiunque desideri imparare “da zero” ad utilizzare WordPress oppure ad approfondire le metodologie di gestione e aggiornamento del proprio sito web aziendale. Il percorso formativo parte dalle nozioni di base per la realizzazione di un sito internet: la registrazione del dominio, la scelta dell’hosting, l’utilizzo di software di editing e FTP per poi proseguire con la descrizione delle logiche del cms e un esercizio pratico di realizzazione di un sito web completo di contenuti e delle estensioni più comuni. Particolare attenzione sarà rivolta all’utilizzo dell’editor per inserire testi, immagini, link o tabelle ed alla scelta del template valutando sia la gamma “free” che quella commerciale. E’ il più richiesto tra i corsi disponibili.
Se ti iscrivi a questo corso imparerai a:
✔ Installare wordpress su un server remoto (via FTP) e in locale.
✔ Creare una struttura di categorie e sotto-categorie adatta al tuo scopo.
✔ Scegliere ed installare template per modificare l’aspetto grafico del sito.
✔ Installare componenti, moduli e plugin accessori creare menù e link.
✔ Popolare il sito di contenuti con testi, foto e immagini.
✔ Tenere aggiornato ed in sicurezza il sito.
✔ Gestione avanzata di file e cartelle sul server per una maggiore sicurezza.
✔ Gestire backup di sito e database.
✔ Inserire contenuti per una corretta indicizzazione.
✔ Valutare ed utilizzare template commerciali.
✔ Utilizzare Google Analytics per il monitoraggio e le statistiche degli accessi al sito.
✔ Creare una campagna AdWords per promuovere il sito sul web.
Questo corso è sviluppato sia attraverso lezioni teoriche sia attraverso:
✔ Esercitazioni pratiche.
✔ Simulazione di progetti.
✔ Analisi di casi reali.
All’inizio di ogni lezione verrà dedicato del tempo per il confronto collettivo sull’applicazione di quanto approfondito nelle lezioni precedenti.
Il corso è molto pratico e presenta tecniche e strumenti concreti per ottenere maggiori risultati nella gestione delle attività di web marketing. In tutte le lezioni è prevista una parte pratica per applicare subito quanto appreso rispetto al proprio caso di interesse. Le esercitazioni rappresentano un’ottima opportunità per condividere con gli altri partecipanti la strategia applicata e avere suggerimenti utili.
Il corso si rivolge a:
✔ Chi gestisce una sito web e non ottiene i risultati sperati.
✔ Imprenditori, Manager o Professionisti che vorrebbero creare un proprio sito web ma non sanno da che parte cominciare.
✔ Persone disoccupate o che vogliono riqualificarsi professionalmente e fare del web marketing una nuova opportunità di lavoro.
✔ Studenti che vogliono acquisire le basi per proporsi nel mondo del lavoro come Web Master.
✔ Persone comuni che vogliono imparare ad utilizzare WordPress per creare e/o aggiornare il proprio sito web personale/professionale.
PROGRAMMA DEL CORSO
✔ Tipologie di server e utilizzo di base di un pannello di controllo (cPanel, Direct Admin.
✔ La logica del CMS, categorie e sotto-categorie e struttura del sito.
✔ Accessi e privilegi, il backend e il frontend.
✔ Le estensioni: template, componenti, moduli e plugin.
✔ Il pannello amministrativo backend, panoramica delle funzionalità.
✔ Download ed installazione di un template, cenni alla personalizzazione dei CSS.
✔ Creazione di menù ed esercizi di inserimento di contenuti: articoli e immagini.
✔ Installazione di componenti, moduli e plugin: come sceglierli, come installarli e come personalizzarli.
✔ Tipologie di server e utilizzo avanzato di un pannello di controllo (cPanel, Direct Admin …).
✔ Installazione “sicura”, file checksum, permessi e cartelle protette.
✔ Come fare il backup del sito e del database.
✔ Inserire contenuti per una corretta indicizzazione e utilizzo di sh404SEF.
✔ Impostare le ACL per il controllo degli accessi.
✔ Considerazioni sull’utilizzo di template commerciali.
✔ Lo script di Google Analytics per il monitoraggio e le statistiche degli accessi al sito.
✔ Google AdWords, creiamo una campagna per promuovere il sito sul web (argomento facoltativo).
Ore complessive di formazione:
44 ore (14 giornate da 2 ore di lezione teorica | 2 giornate da 8 ore work experience).
Durata totale del corso:
Un mese con pianificazione di n. 2 lezioni a settimana. Alla fine del mese si svolgerà la verifica/test di apprendimento delle conoscenze acquisite per ogni UFC.
Sede di svolgimento:
Pedavena (BL).
Attestato finale:
Al termine del percorso formativo ad ogni partecipante verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Approfitta di questa opportunità per crescere
Compila il form sottostante per accedere ai corsi di formazione