
Codice: DGR 1392 – 3.3.4 SUB. D
Bando per le aggregazioni di PMI
Bando per l’attivazione, sviluppo, consolidamento di aggregazioni di PMI per interventi sui mercati nazionali e internazionali che favoriscano la ripresa della domanda turistica verso destinazioni e prodotti turistici della regione in coerenza con l’immagine coordinata della Regione del Veneto «Veneto, The Land of Venice».
Info:
La Regione Veneto dà la possibilità a tutti i consorzi turistici di promuovere la propria destinazione turistica o il prodotto turistico trasversale. Hai un’idea per rilanciare il turismo nella tua zona? Vorresti ospitare un press tour di TO stranieri? Vorresti che l’influencer e il travel blogger più famoso parli di te? Vuoi partecipare alle più importanti fiere del turismo internazionale? Hai un progetto per promuovere assieme ad altri consorzi turistici un prodotto di cui il Veneto è un’eccellenza? Questo è il bando che fa per te!
Scadenza:
25 febbraio 2021.
Beneficiari:
Aggregazioni di almeno 15 PMI (di cui almeno 3 siano strutture ricettive) quali Reti d’impresa (soggetto o contratto), ATI, ATS, Consorzi.
Budget:
Stanziamento totale 6.500.000 €.
Contributo a fondo perduto:
A fondo perduto pari all’80%. Spese minime 200.000 €.
Nota:
Almeno il 50% delle spese dovrà essere rivolto ai mercati internazionali.
Spese ammissibili:
• Acquisto beni mobili (no autovetture) e servizi per adeguamento ai mercati target. Fino a Max 25%.
• Assistenza tecnico specialistica per sviluppo e coordinamento attivo del progetto, sviluppo accordi TO stranieri e accordi contrattuali con essi fino a max 10%.
• Predisposizione o revisone del sito web del progetto e pubblicizzazione (SEO, SEM, SEA, direct email marketing, monitoraggio e report dei risultati) fino a 50.000.€.
• Promozione e commercializzazione (solo a titolo esemplificativo: pianinficazione e gestione press tour, coinvolgimento influencer e travel blogger, pubblicità, produzione materiale promozionale, creazione e gestione incontri tra domanda e offerta, co-marketing, partecipazione ad eventi promozionali, spese di vitto, alloggio e transfer per Press Tour…).
• Spese di personale dipendente per la promozione pari al 10% delle spese ammissibili.
• Spese di consulenza da parte delle agenzie di marketing o professionisti con esperienza nel marketing turistico.
• Spese per partecipazione a fiere (incluse spese personale dipendente).
• Spese notarili per aggiornamento e costituzione aggregazione.
• Spese fideiussione/garanzie bancarie.
Condividi questa opportunità!
Vuoi richiedere un finanziamento per la tua attività?
Compila il form sottostante per inviare la richiesta