Descrizione Progetto

Il Cittadino Digitale

Corso di Informatica di Base

Il corso, rivolto a coloro che desiderano imparare ad utilizzare il computer partendo dalle fondamenta, fornisce una panoramica generale ma completa di come può essere utilizzato il PC, nei più svariati usi quotidiani. Per frequentare le lezioni non sono richiesti requisiti particolari; è importante solo avere il desiderio e la voglia di imparare e mettere in pratica nuovi concetti. Ogni modulo formativo sarà improntato alla pratica, con esempi ed esercitazioni che aiuteranno i partecipanti ad acquisire competenze concrete e realmente spendibili sul mercato.

Se ti iscrivi a questo corso imparerai a:

✔ Comprendere i concetti di base delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione.
✔ Conoscere la struttura di un sistema di elaborazione: hardware e software.
✔ Saper distinguere i diversi dispositivi del computer.
✔ Saper usare le operazioni fondamentali del sistema operativo per la configurazione di sistema e la gestione di file.
✔ Saper usare il programma di elaborazione testi Word.
✔ Saper accedere alla rete Internet.
✔ Saper navigare in Internet e saper cercare le informazioni desiderate.
✔ Saper usare la posta elettronica.

Il corso si rivolge a:

✔ Persone di qualsiasi età che si avvicinano per la prima volta all’uso del pc.

PROGRAMMA DEL CORSO

Primo incontro: Introduzione.

Hardware: Le componenti

✔ Il processore e la memoria.
✔ Utilizzo dettagliato della tastiera.
✔ Utilizzo dettagliato del mouse.
✔ Le porte principali.
✔ Le schede di memoria.
✔ I dispositivi supplementari.

Software: Le due categorie

✔ Sistema operativo.
✔ Sistema applicativo.

Secondo incontro: Sistema operativo windows

✔ Avvio del sistema operativo.
✔ Utilizzare il pulsante START.
✔ Chiudere la sessione di Windows.
✔ Opzioni di chiusura del sistema.
✔ Il dekstop di Windows.
✔ Le icone.
✔ Utilizzare la barra delle Applicazioni.
✔ Utilizzare la barra degli Strumenti.

Terzo incontro: Sistema operativo windows (seconda parte)

Lavorare con le finestre

✔ Cos’è una finestra.
✔ Aprire e chiudere una finestra.
✔ Spostare e ridimensionare una finestra.
✔ Spostarsi tra le finestre.
✔ Ridurre a icona le finestre.
✔ Sovrapporre e affiancare le finestre.
✔ Utilizzare le barre di scorrimento.

Personalizzare l’aspetto di Windows

✔ Disporre le icone sul desktop.
✔ Modificare lo sfondo sul desktop.
✔ Modificare i colori di Windows.
✔ Temi del desktop e icone.
✔ Modificare la risoluzione dello schermo.

Quarto incontro: Introduzione a Microsoft Word

✔ Concetti essenziali di Word.
✔ Finestre principali da conoscere.

Le barre di Word

✔ Barra del titolo e barre di scorrimento.
✔ Barra di stato.
✔ Barra dei menu.
✔ Barra degli strumenti.
✔ Barra di formattazione.

Creazione di un testo

✔ Creazione di un documento.
✔ Inserimento del testo, creazione dei paragrafi, copia / incolla e funzioni automatiche.
✔ Apertura e salvataggio di un documento.
✔ Impostazione dei documenti. I modelli.
✔ Taglia, Copia, Incolla nel documento e da altre applicazioni.

Quinto incontro:

✔ Modifica e formattazione del testo.
✔ Cosa sono i font e come si usano.
✔ Dimensioni, formati e colori del testo.
✔ Come si imposta un documento.
✔ Come si utilizzano gli stili.
✔ Menù di scelta rapida.
✔ Strumento di disegno.
✔ Bordi e sfondo.
✔ Dividere il testo in colonne.
✔ Intestazione, piè di pagina, pagine numerate.
✔ Stampa: anteprima e opzioni di stampa.

Sesto incontro: Introduzione a Microsoft Excel

✔ Concetti essenziali di Excel.
✔ Introduzione ai fogli di calcolo.
✔ Descrizione della finestra principale.
✔ Salvataggio e apertura di un documento.

Immissione dei dati

✔ Immettere semplici dati nelle tabelle.
✔ Tipologie di dati: selezione dei tipi predefiniti.
✔ Strumenti automatici per l’immissione dei dati.
✔ Modificare il colore del testo e dei bordi.
✔ Taglia, Copia e Incolla da altre applicazioni.

Settimo incontro: Formattazione dei fogli di lavoro

✔ Formattare i fogli di lavoro.
✔ Creare stili per le celle.
✔ Copiare formati tra celle ed intervalli.
✔ Formattazione automatica.
✔ Opzioni di pagina.

Calcoli:

✔ Come inserire una formula.
✔ Come effettuare le principali operazioni di calcolo tramite le funzioni assegnate.
✔ Panoramica delle formule predefinite.

Ottavo Incontro: Inserimento di elementi grafici in un foglio di lavoro

✔ Generare un grafico dai dati inseriti.
✔ Utilizzare la barra degli strumenti di disegno.
✔ Utilizzare Clipart e file esterni.

Nono Incontro:

✔ Internet cenni generali
✔ Il World Wide Web.
✔ Concetto di navigazione.
✔ Impostazione dell’accesso a Internet.
✔ il Provider di accesso e le tipologie di collegamento.

Programmi di navigazione:

✔ Il Browser.
✔ Configurazione del Browser.
✔ Principali Browser esistenti.

La navigazione:

✔ Pagine Web e link.
✔ Cosa sono e come si usano gli indirizzi web.
✔ Come Google ha cambiato il mondo della ricerca delle informazioni.
✔ Come reperire informazioni online.

Decimo Incontro: La posta elettronica

✔ I principali software per la gestione della posta elettronica.
✔ Le operazioni di base per l’invio di un’e-mail.

Come scrivere e spedire un’e-mail:

✔ Il testo.
✔ Le abbreviazioni.
✔ Gli emoticon.
✔ La firma digitale.
✔ L’invio di documenti e allegati al testo.

Ore complessive di formazione:
44 ore (14 giornate da 2 ore di lezione teorica | 2 giornate da 8 ore work experience).

Durata totale del corso:
Un mese con pianificazione di n. 2 lezioni a settimana. Alla fine del mese si svolgerà la verifica/test di apprendimento delle conoscenze acquisite per ogni UFC.

Sede di svolgimento:
Pedavena (BL).

Attestato finale:
Al termine del percorso formativo ad ogni partecipante verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Condividi questa opportunità!

Scarica il pdf del Corso

Approfitta di questa opportunità per crescere

Compila il form sottostante per accedere ai corsi di formazione


    Titolo di studio
    Licenza mediaDiploma superioreLaurea triennaleLaurea quinquennaleQualifica professionaleDottorato di ricercaMaster

    Come sei occupato attualmente?
    Part timeDipendenteAutonomo / Libero professionistaIn CigDisoccupatoStudenteIscritto a Garanzia GiovaniCasalinga / Inattivo / Servizio civile

    In passato ha mai frequentato corsi del Fondo Sociale Europeo (FSE)?
    SiNo

    Che durata preferisci per la lezione?
    2 ore4 ore6 ore8 ore

    Quale tipologia di corso vuoi frequentare?
    Lezioni di gruppoLezioni individualiCorso con tirocinio

    Privacy Policy

    Ho letto la Privacy Policy

    Acconsento al trattamento dei dati