
Codice: MKT DIGITALE 2020
Info:
La CCIAA di Udine/Pordenone intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle MPMI di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, green oriented, con l’obiettivo di sostenere le PMI nella definizione di strategie di espansione e consolidamento della propria competitività anche sui mercati esteri attraverso lo sviluppo di canali di promozione e commercializzazione digitale; l’innalzamento della consapevolezza delle imprese sulle soluzioni possibili offerte dal digitale e sui loro benefici; il sostegno economico alle iniziative di messa a punto o adeguamento della strategia di comunicazione e marketing, attraverso l’integrazione delle potenzialità offerte dagli strumenti e dai canali digitali.
Scadenza:
30 ottobre 2020.
Link:
http://www.pn.camcom.it/agevolazioni-e-finanziamenti/bandi-camerali/bandi-2020.html.
Beneficiari:
PMI di tutti i settori economici regolarmente iscritte alla CCIAA di Udine/Pordenone.
Budget:
400.000 €.
Contributo a fondo perduto:
Voucher “A” dell’importo di euro 3.000,00 (al lordo delle ritenute di legge) a fronte di una spesa minima ammissibile a finanziamento pari ad euro 4.285, 72 IVA esclusa, regolarmente fatturata;
Voucher “B” dell’importo di euro 7.000,00 (al lordo delle ritenute di legge) a fronte di una spesa minima ammissibile a finanziamento pari ad euro 10.000,00 IVA esclusa, regolarmente fatturata;
Voucher “C” dell’importo di euro 10.000,00 (al lordo delle ritenute di legge) a fronte di una spesa minima ammissibile a finanziamento pari ad euro 14.285,72, IVA esclusa, regolarmente fatturata;
Finanziamento a tasso agevolato:
25% fino a un max di 20.000 €.
Spese ammissibili:
Tutte le spese sostenute per l’acquisizione di consulenze strategiche in materia di utilizzo di strumenti e canali digitali per la comunicazione e il marketing e l’acquisizione di dispositivi, servizi digitali e software a supporto della strategia di comunicazione e marketing digitale, sviluppo di attività di espansione del business realizzate con strumenti e servizi digitali, finalizzate al miglioramento della presenza online delle imprese, all’apertura dei propri servizi su nuovi mercati di esportazione, allo sviluppo/consolidamento della presenza su canali di prenotazione, vendita e pagamento online.
• Le spese sostenute per l’acquisizione di servizi di consulenza strategica in materia di utilizzo di strumenti e canali digitali per la comunicazione e il marketing digitale (es. Consulenza in social media marketing).
• Redazione di un piano di marketing digitale.
• Predisposizione di una Campagna Ads.
• Consulenza in Content Marketing.
• Consulenza SEO e User Experience.
• Realizzazione di video promozionali e di comunicazione aziendale.
• Acquisto licenze d’uso/noleggio di software di monitoraggio e analisi Social Media.
• Costruzione sito web E-commerce, App mobili ecc.
• Spese per i servizi/canoni volti a favorire l’accesso a piattaforme e-commerce e booking internazionali (B2B, B2C, I2C) e a favorire una maggiore competitività grazie al marketing digitale e l’acquisizione di forme di smart payment,(canoni di inserimento e/o mantenimento su piattaforme di prenotazione turistica, marketplace).
• Campagne di promozione attraverso attività di digital e social media marketing, couponing, inbound marketing.
• Azioni di digital marketing su portali di promozione turistica.
• Traduzioni dei testi aziendali finalizzate alla predisposizione di portfolio prodotti.
• Shooting fotografici dei prodotti aziendali finalizzati alla predisposizione di portfolio prodotti.
• Acquisto di dispositivi (es. PC, schermi, stampanti, Tablet, Smartphone, ecc.) connesse ad un preciso progetto di strategia di comunicazione e marketing digitale.
Nota:
Sono ammissibili esclusivamente le spese sostenute dall’impresa beneficiaria – fatturate e pagate – a partire dal 1° gennaio 2020 e prima della presentazione della domanda di contributo. L’app, o il sito web ecommerce devono essere realizzati/e e operativi/e , nonché documentati/e dall’azienda e verificabili dalla Camera di Commercio alla data di presentazione della domanda e almeno fino alla data di concessione erogazione del contributo.
Condividi questa opportunità!
Vuoi richiedere un finanziamento per la tua attività?
Compila il form sottostante per inviare la richiesta